Publifoto
Interno padiglione RAI (Radiotelevisione Italiana) alla Fiera Campionaria di Milano del 1968
Immagine fotograficaMetadati
Descrizione
Data
14/04/1968 - 25/04/1968
Descrizione
Padiglione Rai lungo viale della chimica. Al suo interno, la mostra sul tema "lo spettacolo alla televisione e alla radio". Il padiglione e l'allestimento espositivo sono opera del team fratelli Castiglioni in collaborazione con Max Huber. Il percorso inizia salendo due scale parallele ai lati maggiori e si snoda poi in due direzioni opposte, su due corsie simmetriche sopraelevate a 3,5 metri dal suolo ed immerse nell’oscurità. Da questa emergono solamente una serie di dischi rotanti psichedelici, sospesi e colorati, accompagnati da effetti sonori e luminosi che ruotano
velocissimi, si fermano qualche istante per lasciarsi leggere e poi riprendono il loro girare vorticoso, trasmettendo l’idea della dinamicità del messaggio televisivo. Un grande meccanismo, per raccontare il moto senza fine del mondo dello spettacolo e della televisione. "In un anno ciò che che un tempo si riusciva a vedere nel corso di una vita": questo il messaggio con il quale il gruppo Rai ha presentato il proprio padiglione e il bilancio di un anno di lavoro.
velocissimi, si fermano qualche istante per lasciarsi leggere e poi riprendono il loro girare vorticoso, trasmettendo l’idea della dinamicità del messaggio televisivo. Un grande meccanismo, per raccontare il moto senza fine del mondo dello spettacolo e della televisione. "In un anno ciò che che un tempo si riusciva a vedere nel corso di una vita": questo il messaggio con il quale il gruppo Rai ha presentato il proprio padiglione e il bilancio di un anno di lavoro.
Categoria
positivo
Cromatismo
b/n
Quantità
Quantità: 2
Numero d'inventario
Numero: P_1968_A3_502
Numero: P_1968_A3_503
-
In relazione
-
Autore dell'opera fotografata
Temi
Supporti
Data
14/04/1968 - 31/12/1968
Categoria
positivo
Cromatismo
b/n
Quantità
Quantità: 1
Numero d'inventario
Numero: P_1968_A3_502
Iscrizioni
Qualificazione: didascalica
Lingua: ITA Italiano
Tecnica di scrittura: a penna rossa
Posizione: verso: in alto al centro
Tipo caratteri: maiuscolo
Trascrizione: RAI
Qualificazione: numerica
Tecnica di scrittura: a pennarello nero
Posizione: verso: in alto a sinistra
Trascrizione: 78
Note: sottolineato due volte
Qualificazione: numerica
Tecnica di scrittura: a penna rossa
Posizione: verso: in basso a destra
Trascrizione: 502/68
Qualificazione: numerica
Tecnica di scrittura: lapis
Posizione: verso: al centro
Trascrizione: 1968?
Qualificazione: editoriale
Tecnica di scrittura: lapis
Posizione: verso: a destra
Trascrizione: 405
alto cm 22.5
alto cm 22.5
Note: il numero è cerchiato
Marchi ed emblemi
Tipologia: timbro
Qualificazione: dell'autore
Tecnica esecutiva: timbro
Identificazione: Publifoto
Quantità : 1
Posizione : verso: in basso a destra
Descrizione : 19577-5
PUBLIFOTO
MILANO - Viale Montello, 16
Telef. 31.47.41 (5 linee)
Segnature
Segnatura: P_1968_A3_502
Materia e tecnica
gelatina a sviluppo/carta
Orientamento
orizzontale
Formato
18 x 24
Dimensioni
180 x 240 mm
Data
14/04/1968 - 31/12/1968
Categoria
positivo
Cromatismo
b/n
Quantità
Quantità: 1
Numero d'inventario
Numero: P_1968_A3_503
Marchi ed emblemi
Tipologia: timbro
Qualificazione: dell'autore
Tecnica esecutiva: timbro
Identificazione: Publifoto
Quantità : 1
Posizione : verso: in basso a destra
Descrizione : 19577-12
PUBLIFOTO
MILANO - Viale Montello, 16
Telef. 31.47.41 (5 linee)
Segnature
Segnatura: P_1968_A3_503
Materia e tecnica
gelatina a sviluppo/carta
Orientamento
orizzontale
Formato
18 x 24
Dimensioni
180 x 240 mm