Archivio Fondazione Fiera Milano

Lagostina

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1901

Wikipedia

Lagostina

Sede

Città: Omegna
Provincia: Verbano-Cusio-Ossola

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Lagostina è una fabbrica italiana di pentole a pressione, posate e altri utensili da cucina fondata nel 1901 a Omegna, oggi nel Verbano-Cusio-Ossola ma all'epoca in provincia di Novara. Carlo Lagostina e il figlio Emilio rilevarono una fabbrica per produrre posate in ferro stagnato; dopo un periodo in cui la fabbrica produsse materiale bellico per rispondere alle esigenze della Grande Guerra, negli anni venti l'azienda conobbe una sfrenata crescita triplicando la propria capacità produttiva giornaliera. Nel 2005 la quota di maggioranza dell'azienda è stata ceduta al gruppo francese SEB (già proprietario dei marchi Tefal, Rowenta, Moulinex e Krups) e solamente una piccola quota di minoranza è rimasta alla famiglia Lagostina.
Una pentola di acciaio inossidabile disegnata da Adriano e Massimo Lagostina è esposta al MoMa (Museo d'arte moderna di New York).
  • Immagine fotografica

    Stand Lagostina al primo Macef alla Fiera di Milano nel 1964


  • Immagine fotografica

    Stand Lagostina al Macef presso la Fiera di Milano nel 1965


  • Immagine fotografica

    Visita di M. Horace Boivin vicepresidente della Camera di Commercio Italo-Canadese del Quebec alla Fiera Campionaria di Milano del 1971


  • Stampa

    Pubblicità Lagostina


  • Immagine fotografica

    Stand Lagostina durante Macef alla Fiera di Milano del 1970


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui